Collegamenti utili  >  Trasparenza e Privacy


TRASPARENZA

Trasparenza intesa come elemento vincolante ed essenziale nei rapporti con il Cliente.

Tutta la presente sezione è strutturata per consentire al Cliente di prendere completa conoscenza dei diritti e obblighi delle parti, delle condizioni alle quali vengono proposti i prodotti finanziari e degli estremi identificativi dei responsabili.

L’obiettivo è informare il Cliente circa le norme che regolano un rapporto che dovrà essere equilibrato, coerente rispetto alle esigenze del cliente ed improntato alla massima correttezza di entrambe le parti.

Si intende inoltre fornire al Cliente tutte le note necessarie per poter provvedere ad una comparazione con la nostra concorrenza e quindi per consentire al Cliente di effettuare una scelta attenta e consapevole.

Tali finalità prevedono pertanto che il Cliente, prima della stipula del contratto, prenda visione e conoscenza dei documenti presenti in questa sezione.


Arbitro Bancario Finanziario

Guida pratica per conoscere l’utilità e le modalità di utilizzo di un sistema di risoluzione delle controversie eventualmente occorse nel rapporto tra Cliente e intermediario finanziario. E’ detto “stragiudiziale” perché offre un’alternativa più semplice, rapida ed economica rispetto al ricorso al giudice.



Tassi soglia trimestrali

In questa sezione viene infine riportata nota circa la rilevazione dei tassi di interesse effetti globali trimestrali e quindi indicazione dei tassi soglia oltre i quali si ravvisa il reato di usura. Tali rilevazioni vengono effettuate ogni tre mesi.
Prendi visione delle soglie del trimestre in corso.


Trasparenza in Bibanca

Per ogni ulteriore approfondimento in relazione alle norme sulla trasparenza consulta questo link.


Codice Etico

Il Decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 ha introdotto la disciplina della Responsabilità Amministrativa aziendale.

Il Decreto, intitolato Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, sanziona una serie di reati, in particolare quelli contro la Pubblica Amministrazione (come corruzione e concussione) e reati societari (quali, ad esempio, falso in bilancio) commessi da amministratori, dirigenti o dipendenti nell’interesse o a vantaggio della società.

Per prevenire eventuali reati e rispettare pienamente i principi del Decreto, abbiamo predisposto un Codice Etico organizzato in modo da rappresentare un costante punto di riferimento e caposaldo rispetto ai comportamenti da adottare.

Il Codice Etico è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione. Il Codice Etico è quindi un documento elaborato, approvato e adottato in via autonoma dalla nostra Società per comunicare a tutti i soggetti interessati i principi di deontologia aziendale, gli impegni e le responsabilità etiche nella conduzione degli affari e delle attività aziendali cui la Società intende uniformarsi. Se ne pretende il rispetto da parte di tutti coloro che operano nella Società e che con essa intrattengono relazioni contrattuali (fornitori, consulenti, agenti, partner etc.).

Si intendono pertanto individuare i valori essenziali, gli standard di riferimento e le norme di condotta che devono essere alla base di tutte le nostre azioni, fissando i principi cui devono essere orientati i comportamenti di coloro che operano con la Società.

I principi ed i valori fissati sono vincolanti senza alcuna eccezione per tutti gli esponenti aziendali, per il personale dipendente e per qualsiasi altro soggetto che agisca, direttamente o indirettamente in nome e per conto della Società.

Magenta SpA si impegna a non iniziare o non proseguire alcun tipo di rapporto con chi non intenda allinearsi ai principi del Codice Etico.

CODICE ETICO







GUIDA AL PRESTITO

In questa sezione troverai tutte le informazioni per scegliere al meglio il tuo prestito. I nostri consulenti sono a tua disposizione per ogni approfondimento.

SCOPRI DI PIÙ




TRASPARENZA

Il principio che guida il nostro lavoro, oltre a essere un elemento essenziale e imprescindibile nella costruzione di una relazione di fiducia con il Cliente.

SCOPRI DI PIÙ




TI DIAMO ASCOLTO

Siamo a tua disposizione durante ogni fase della definizione del prestito prima e dopo la stipula. Puoi chiamarci e scriverci per qualsiasi domanda o dubbio.

SCOPRI DI PIÙ



RICHIEDI UNA
CONSULENZA GRATUITA